Hygiène du travail et ergonomie: Prof. J. Malchaire
SOBANE Déparis
SOBANE in italiano
Teletrasmettere l'opuscolo completa in formato pdf Premessa Indice... 1....Concetti e definizioni 1.1....Situazione
lavorativa in rapporto al luogo di lavoro 1.2....Consulenti
della prevenzione ed esperti 1.3....Fattori
di rischio 1.4....Esposizione 1.5....Gravita’
del danno 1.6....Probabilita’
di accadimento del danno durante l’esposizione 1.7....Rischio 1.8....Prevenzione
e protezione individuale 1.9....Partecipazione 2....Principi di base 2.1....Globalita’
dei problemi 2.2....Complementarieta’
delle competenze disponibili 2.3....Multidisciplinarita’
e interdisciplinarita’ 2.4....Il
lavoratore “attore” e non oggetto della prevenzione 2.5....La
prevenzione vs la valutazione dei rischi 2.5.1....I
metodi di analisi del rischio 2.5.2....Il
metodo kinney 2.5.3....Tendenza
alla quantificazione e alle misurazioni 2.6....La
visione preventiva vs. La visione legalista 2.7....Le caratteristiche delle PMI |
3....Strategia
sobane per la gestione del rischio 3.1....Livello 1, individuazione 3.2....Livello 2, osservazione 3.3....Livello 3, valutazione 3.4....Livello 4, valutazione
specialistica 4....Metodo
generale di individuazione dei rischi 4.1....Criteri e concetti del metodo 4.2....Guida di consultazione deparis
(individuazione partecipata dei rischi) 4.3....Elenco di controllo per la verifica
complementare dei rischi prioritari 5....Metodo
dell’osservazione e della valutazione 6....Le
diverse fasi dell’intervento: la gestione dinamica dei rischi 7....Le condizioni
del processo partecipativo 7.1....L’utilizzo della strategia sobane
all’interno dell’impresa 7.2....Il ruolo della dirigenza 7.3....La posizione della linea gerarchica
7.4....Il ruolo dei rappresentanti dei
lavoratori 7.5....La partecipazione del lavoratore 7.6.... Il consulente (promotore) della
prevenzione 8....L’utilizzo
pratico della strategia sobane 8.1....Punto di partenza 8.2....La richiesta di intervento del
consulente della prevenzione 8.3....Presentazione della strategia
sobane alla dirigenza 8.4....Presentazione della strategia
sobane al CPPL 8.5....La dirigenza rende note le sue
intenzioni 8.6....Si definisce la “situazione”
lavorativa 8.7....Designazione di un coordinatore 8.8....Il coordinatore adatta la guida deparis
alla situazione lavorativa 8.9....Formazione di un gruppo di
consultazione (gruppo di lavoro, gruppo di individuazione…) 8.10....Organizzazione di una riunione del
gruppo di consultazione 8.11....Il coordinatore conduce la
riunione 8.11.1....Introduzione della riunione 8.11.2....La segreteria 8.11.3....La presentazione delle schede
della guida déparis 8.11.4....L’importanza delle discussioni 8.11.5....L’ordine delle discussioni 8.11.6....Le discussioni 8.12....Dopo la riunione, il coordinatore
redige la sintesi 8.13....La sintesi viene presentata ai
partecipanti 8.14....Dare uno scopo alla sintesi 8.15....Presentazione della sintesi al
comitato di prevenzione e protezione sul lavoro 8.16....Continuazione dello studio di
problemi irrisolti 8.17....Individuazione e realizzazione dei
piani di intervento a breve, medio e lungo termine 8.18....L’azienda si appropria
completamente della strategia 8.19....L’operazione viene periodicamente
ripetuta 8.20....Organizzazione della sorveglianza
sulla salute 8.21....La rintracciabilita’ 9....La
messa in pratica del metodo della osservazione 10....La
messa in pratica del metodo della valutazione 11....La
validita’ operativa della guida deparis 12....I
vantaggi del processo partecipativo 12.1....Il costo del processo partecipativo 12.2....La variabilita’ dei risultati 12.3....Vantaggi e ripercussioni del
processo partecipativo Bibliografia |
Guida di
concertazione Déparis Cure sanitarie.pdf
Article Ghittori it SOBANE 26-8-05.pdf
Ghittori slides
presentatione SOBANE 05.pdf
Ghittori sobane control banding 2005 it.pdf
SOBANE strategie und erkennungsmethode Deparis
SOBANE – eine lösungsorientierte Risikomanagementstrategie
Déparis-Beratungsleitfaden
Gemeinsame Risikosuche
SOBANE Déparis en arabe
SOBANE
Mesleki Risklerin
Katılımcı Yönetimi
SOBANE Stratejisi
Déparis Görüşme Kılavuzu
SOBANE stratejisinin
uygulanması
Mesleki risklerin
önlenmesinde SOBANE Stratejisi
Bir garajda
Déparis kılavuzunun kullanım
örneği
SOBANE startejisinin uygulaması
Hizmet sektöründen örnek